L'orecchio esterno è la parte più esterna del sistema uditivo e comprende due componenti principali: il padiglione auricolare (o pinna) e il condotto uditivo esterno.
Padiglione Auricolare: È la parte visibile dell'orecchio. La sua forma complessa è progettata per raccogliere le onde sonore e convogliarle verso il condotto uditivo. Le sue caratteristiche anatomiche, come l'elice, l'antielice, la conca e il lobulo, contribuiscono a localizzare la provenienza del suono e ad amplificare alcune frequenze.
Condotto Uditivo Esterno: È un canale curvo che si estende dal padiglione auricolare fino alla membrana timpanica (o timpano). Rivestito di pelle, contiene ghiandole ceruminose che producono il cerume, una sostanza cerosa protettiva che intrappola polvere, batteri e altre particelle estranee. Il condotto uditivo amplifica le onde sonore in determinate frequenze, contribuendo a migliorare l'udito. La sua lunghezza media è di circa 2,5 cm.
Funzioni Principali:
Patologie Comuni:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page